lunedì 6 giugno 2011
Dieta ipocalorica
La dieta ipocalorica consiste in una dieta in cui vi è un ridotto apporto di calorie rispetto ad una alimentazione normale.
Utile per chi vuole dimagrire se associata ad attività fisica e, ovviamente, alimentazione sana.
È una dieta da seguire per un periodo limitato di tempo e sotto controllo medico.
L’apporto calorico giornaliero è normalmente 1600 calorie per le donne sedentarie, 2200 calorie per gli uomini sedentari e le donne in gravidanza/allattamento, e 2800 calorie per adolescenti, uomini e donne sportivi.
Con la dieta ipocalorica la quantità di calorie giornaliera scende a 1000 calorie.
Si ricorda che un taglio drastico di calorie può provocare alcuni problemi di salute, ad esempio malnutrizione, calcoli biliari o problemi cardiaci. Per tale motivo dovete farla prescrivere da un dietologo, perché non è detto che sia una dieta adatta a voi.
Ecco un esempio di dieta ipocalorica:
Lunedì
Pranzo: 120 g di carpaccio di carne con la rucola condito con un cucchiaio di olio; 200 g di melanzane alla piastra; 30 g di pane.
Cena : 60 g di pasta con pomodoro e basilico; 200 g di fagiolini conditi con un cucchiaino di olio; 30 g di pane integrale.
Martedì
Pranzo : 50 g di riso integrale condito con 100 g di funghi; 150 g di insalata mista con un cucchiaino di olio; 30 g di pane.
Cena : 150 g di pesce spada ai ferri; 200 g di verdure alla griglia condite con aglio, prezzemolo e un cucchiaino di olio; 30 g di pane.
Mercoledì
Pranzo : un’ insalatona preparata con un uovo sodo, 100 g di patate lessate, lattuga a piacere, un pomodoro fresco e condita con due cucchiaini di olio; 30 g di pane integrale.
Cena : 150 g di petto di pollo alla piastra; 200 g di spinaci lessati con una spolverata di parmigiano; 30 g di pane integrale.
Giovedì
Pranzo : 80 g di prosciutto crudo sgrassato; 200 g di cavolo crudo condito con due cucchiaini di olio; 30 g di pane integrale.
Cena : 150 g di insalata di fagioli condita con due cucchiaini di olio; 150 g di pesce al vapore; 30 g di pane integrale.
Venerdì
Pranzo : 50 g di spaghetti con 100 g di cozze; 150 g di carote tagliate alla julienne e condite con un cucchiaino di olio; 30 g di pane integrale.
Cena : 200 g di insalata di polpo condita con un cucchiaino di olio; 200 g di patate lessate condite con un cucchiaino di olio.
Sabato
Pranzo : 70 g di bresaola con scagliette di parmigiano e rucola; 150 g di verdure grigliate; 30 g di pane integrale.
Cena : 50 g di riso condito con zucchine e un cucchiaino d’ olio; 100 g di formaggio magro in fiocchi; 30 g di pane integrale. Domenica: libera.
Domenica: libera