La psoriasi è una malattia della pelle che provoca desquamazione e infiammazione. Si può anche avvertire dolore, gonfiore, sensazione di calore nella zona e diversa colorazione della pelle, di solito rosa-rossastra. La psoriasi si sviluppa solitamente su gomiti, ginocchia, gambe, cuoio capelluto, parte bassa della schiena, viso, mani e piante dei piedi. Può anche apparire in altri luoghi, come nelle unghie, nei piedi, nei genitali e addirittura all'interno della bocca.
Chiunque può sviluppare la psoriasi, ma si verifica più spesso negli adulti. In alcuni casi le persone affette da psoriasi presentano una storia familiare con questa malattia. Alcuni geni sono stati collegati alla malattia. La psoriasi ha inizio con un disordine nel sistema immunitario. Questo interessa principalmente i globuli bianchi detti Linfociti T, quelli responsabili alla protezione del corpo da infezioni e malattie. Nella psoriasi questi linfociti si attivano in modo inappropriato causando problemi alla pelle.
Alcuni fattori esterni possono scatenare un peggioramento nei sintomi della psoriasi. Tali fattori possono includere: infezioni, stress psicologico, cambiamenti climatici che asciugano la pelle e alcuni farmaci. Per diagnosticare la psoriasi il medico esaminerà un piccolo campione della pelle al microscopio. Il trattamento per la psoriasi dipende dalla gravità della malattia e dalle dimensione delle placche di psoriasi.